Febbraio 16, 2018

RIPM – Vol.1 – n.2| Luglio 2018 Special Focus – Deadline per l’invio dal 15 maggio al 15 giugno 2018

Special Focus  Pubblica amministrazione e sviluppo economico   Deadline per l’invio dal 15 maggio al 15 giugno 2018   Overview Special Focus Lo Special Focus Pubblica amministrazione e sviluppo economico si configura come il primo approfondimento tematico di RIPM. Sotto il profilo del disegno della rivista, il focus tematico  è volto a creare condizioni di specifica attenzione ad un tema che viene considerato attuale, atto a promuovere riflessione e capace di creare dibattito fra gli studiosi, gli operatori e l’ambiente […]
Dicembre 28, 2017

La missione della Rivista RIPM nella costruzione di una società 4.0 sostenibile ed equa

di Maria Chiara Carrozza - The Biorobotics Institute, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
Stiamo vivendo il tempo della quarta rivoluzione industriale in cui nuove tecnologie abilitanti, come la robotica, l’intelligenza artificiale, le nanotecnologie o la bionica, solo per menzionarne alcune delle più rilevanti, avranno un forte impatto sulla produzione di beni e servizi e potenzialmente potranno cambiare il rapporto fra capitale e lavoro [...]
Dicembre 28, 2017

Da dirigente a leader: la via del cambiamento.

di Luigi Nicolais - Professore Emerito Università degli studi di Napoli Federico II
e Giuseppe Festinese - Dirigente Università degli studi di Napoli Federico II

Circa trent’anni fa nel nostro Paese iniziò un ampio dibattito sul public management. Una sfida impegnativa finalizzata a cambiare ruolo, funzioni, comportamenti e valori nella gestione della Pubblica Amministrazione. L’intento, lodevole e ambizioso, era modernizzarla, separare l’indirizzo politico dalla azione amministrativa, ridurre i costi e il peso della burocrazia, semplificare, velocizzare [...]
Novembre 13, 2017

Norme redazionali

Modalità di invio degli articoli Gli autori devono inviare il paper, citando il codice a seconda della tipologia di contributo (Call Special Focus o Call Permanente), seguendo le norme redazionali, all’indirizzo editors@rivistaitalianadipublicmanagement.it Nella mail inviata devono essere indicati nome e cognome, indirizzo mail e recapito telefonico, qualifica e istituzione di appartenenza dell’autore(i). L’articolo inviato, invece, deve essere depurato da ogni elemento identificativo dell’autore(i). La pubblicazione di ogni contributo è subordinata al giudizio del Team editoriale attraverso il metodo del doppio […]